Formato dei file
Si possono inviare e stampare file fotografici in formato JPG, PSD,
TIFF, ecc.. Normalmente le fotocamere digitali salvano le immagini
in formato compresso JPG.
Peso dei file
Se invii per la stampa un file troppo grande in relazione al formato
richiesto, UniEuro Photo Print si incarica, grazie al suo potente
motore, di ridimensionare il file nella misura ottimale per la stampa
desiderata e ottimizza il peso per facilitarne l'invio via internet.
Se il file non ha una risoluzione sufficiente per ottenere buoni risultati,
ti avverte. Per una maggiore consapevolezza del rapporto tra dimensione
file e risultato su carta per formato di stampa consulta la seguente
tabella:
risoluzione consigliata
(in milioni di pixel) |
formato 10X15 |
formato 13X19 |
formato 20x30 |
1,00 M |
 |
 |
 |
2,00 M |
 |
 |
 |
3,00 M |
 |
 |
 |
4,00 M |
 |
 |
 |
5,00 M |
 |
 |
 |
Consigli utili
Per avere la massima qualità di stampa è necessario impostare la fotocamera
sulla massima risoluzione (megapixel).
La qualità di una fotografia non dipende unicamente dalla risoluzione,
altre condizioni importanti sono: l'illuminazione dei soggetti, l'accuratezza
della messa a fuoco e la qualità dell'obiettivo della fotocamera utilizzata.
Proporzioni di stampa
Le possibilità di proporzione nei formati (base x altezza) con l'evento
del digitale diventa infinita.
Il programma ti consente due opzioni principali:
1° opzione di default
presenta sempre il formato in proporzione al
file originale senza tagliare l'immagine (vedi la tabellina esplicativa)
Formato stampa a lunghezza
variabile senza tagliare il file originale

Attenzione se la proporzione del file non è
2/3 i formati di stampa possono essere più piccoli (esempio 10x13,5
cm. o più grandi fino al formato 10x20 cm.)
2° opzione
Consente di impostare un formato standard, tagliando
così l'immagine
Formato stampa a lunghezza
fissa (proporzione 2/3 - 10X15, 12X18, 13X19)

|