1. Per utilizzare il servizio di stampa cosa devo fare? |
2. Quale risoluzione occorre per avere delle buone stampe? La qualità della stampa dipende dalla quantità di pixel dell'immagine. Più pixel ha l'immagine, più il formato di stampa può essere grande senza andare a discapito della qualità. Non ti preoccupare: il sistema ti segnala in automatico se i pixel di un'immagine sono sufficienti per il formato da te scelto. |
3. Come mai ci sono proporzioni di stampa di 2:3 e di 3:4? Nella maggior parte dei casi le foto realizzate con fotocamere digitali hanno un rapporto tra i lati di 3:4 e un formato di stampa che è di conseguenza 10x13, 12x16, ecc.
Le fotografie realizzate invece con macchine fotografiche a pellicola hanno un rapporto di 2:3 e quindi un formato di stampa 10x15, 12x18, ecc.
Niente paura: il nostro sistema di stampa riconosce automaticamente il rapporto dell'immagine e ti propone i formati di stampa corrispondenti.
|
4. Quali formati sono gestiti per la stampa? Puoi stampare immagini in formato JPG (o jpeg). Normalmente le fotocamere digitali salvano le immagini in formato JPG, quello che consente la qualità di stampa migliore. |
5. Quanto tempo impiego per caricare le foto che desidero stampare? Il tempo di caricamento dipende dal peso totale delle foto che desideri stampare e dalla connessione Internet che utilizzi.
|
6. Le fotografie stampate vengono pubblicate su Internet? Assolutamente no! Le immagini che invii solo per la stampa non vengono pubblicate su Internet o utilizzate in altre modi.
|
7. Posso ordinare più formati per una stessa immagine? No, per ogni foto puoi richiedere un solo formato alla volta..
|
8. Quante foto posso stampare? Non c'è un limite minino e neanche un limite massimo per ogni ordine effettuato. Più stampe acquisti in uno stesso ordine più risparmi! Hai pero’ un tetto massimo di spesa di 30 euro.
|
9. OGNI VOLTA CHE LANCIO IL PROGRAMMA MI CHIEDE DI CONNETTERMI, COSA E' MEGLIO FARE? Ogni volta che si vogliono mandare delle immagini a stampare il client si collega al server centrale e controlla: la versione del software, i formati disponibili e il listino prezzi. Se trova versioni più recenti di quelle in uso, in automatico aggiorna la tua copia.
E’ consigliato quindi, connettersi sempre al server prima di inviare le foto.
|
10. HO PROVATO A COLLEGARMI AL SERVER MA IL SOFTWARE NON RIESCE A STABILIRE UNA CONNESSIONE E RIMANE "INCANTATO" COSA POSSO FARE? Controlla l’effettivo funzionamento della tua connessione ad internet, prova a lanciare Explorer o Netscape.
Se riesci a navigare verifica di non avere un software di firewall (es. Zone Allarm o Norton Internet Security) attivo sul nostro programma. Nel caso fosse questo, abilita il nostro programma all’accesso a Internet.
|
11. Come posso controllare lo stato del mio ordine? Dopo aver ordinato le stampe è possibile verificare in tempo reale lo stato del tuo ordine nella sezione "I miei ordini". Per raggiungere la sezione effettua il login e segui i link.
|
16. Quale utilizzo viene fatto delle immagini che carico per la stampa? Le immagini che carichi per la stampa, una volta che le stampe sono state effettuate, vengono distrutte e non vengono salvate sui server.
|